Ogni risultato merita un’analisi obiettiva e un’attenta riflessione. Sono deluso dai risultati registrati al Nord e Centro. Da questo non si scappa ma, a livello locale, non posso far altro che sottolineare un aspetto incontrovertibile: il MoVimento 5 Stelle si è dimostrato la prima forza politica. Siamo primi al Sud, primi in Puglia, primi sia nella provincia che nel comune di Taranto!
La macchina del fango che abbiamo subito in questi mesi si è rivelata un boomerang: i detrattori del Pd, FI e Verdi hanno incassato vistose perdite in termini percentuali!
Non amo i confronti tra diverse competizioni elettorali ma è un dato di fatto che, anche in Europa, i cittadini italiani abbiano confermato il trend in crescita dei due partiti di maggioranza, M5S e Lega sono gli unici a essere saliti. Non posso evitare di analizzare, poi, il leggero calo in termini di affluenza, ma è cosa nota che le elezioni europee purtroppo non riescano a coinvolgere come altre competizioni.
Le percentuali del M5S su Taranto provincia e Taranto comune sono un’ulteriore conferma del lavoro che stiamo facendo sul territorio, pian piano portiamo a casa importanti risultati anche in materia di politica ambientale e riconversione economica. I cittadini lo hanno capito e rinnovano la loro fiducia nei confronti del M5S che migliora la sua performance politica anche in Europa.
Rimango cauto ma contento, soprattutto impegnato sulle numerose vertenze dei territori in difficoltà, sempre più convinto che il MoVimento 5 Stelle sia l’unica forza politica che ad oggi concentra le sue azioni per una concreta riqualificazione economica, in discontinuità con il passato.
Ringrazio tutti gli elettori che hanno onorato il nostro percorso scegliendoci ancora una volta.
Articolo sull'impegno preso dal governo a valutare l’istituzione Santuario dei Cetacei nel Golfo di Taranto a seguito del mio ordine del giorno alla legge di bilancio approvato dalla Camera.
Leggi di più
Bocciati dalla maggioranza gli emendamenti di Alternativa a mia prima firma sull’art.13, commissariamento della gestione #rifiuti a #roma.
Leggi di più
Verso la vittoria dell'ambiente! L'emendamento No Triv è stato presentato, pronto per il dl Semplificazione. Si sospenderebbero così tutti i procedimenti in corso: mar Jonio e mar Adriatico salvi!
Leggi di più
Salvaguardia del mare per il ministero dell'Ambiente e rilancio del Mezzogiorno e lavoro per Luigi Di Maio. Il governo del cambiamento muove i suoi primi passi e finalmente i cittadini avranno le risposte che aspettano da tanto tempo
Leggi di più
La questione dell’immunità è per Arcelor Mittal la cosiddetta ‘foglia di fico’ dietro cui nascondere i propri interessi economici e inoltre un tentativo per scaricare sugli italiani i costi delle perdite economiche, che quest’anno si attes...
Leggi di più
Nelle commissioni Bilancio e Affari costituzionali sono stati approvati con riformulazione gli emendamenti presentati da me e il collega Cillis che prorogano la moratoria contro le trivelle e gli Air Gun fino a 30 mesi
Leggi di più
Esperti UE contro Nucleare e Gas, brutte notizie per Cingolani e il Governo.
Leggi di più
Circa due settimane fa ho richiesto al Dipartimento regionale guidato dall'ingegner Valenzano di poter accedere agli atti riguardanti un incontro avvenuto a fine agosto sulla discarica Vergine di Lizzano
Leggi di più