Ogni risultato merita un’analisi obiettiva e un’attenta riflessione. Sono deluso dai risultati registrati al Nord e Centro. Da questo non si scappa ma, a livello locale, non posso far altro che sottolineare un aspetto incontrovertibile: il MoVimento 5 Stelle si è dimostrato la prima forza politica. Siamo primi al Sud, primi in Puglia, primi sia nella provincia che nel comune di Taranto!
La macchina del fango che abbiamo subito in questi mesi si è rivelata un boomerang: i detrattori del Pd, FI e Verdi hanno incassato vistose perdite in termini percentuali!
Non amo i confronti tra diverse competizioni elettorali ma è un dato di fatto che, anche in Europa, i cittadini italiani abbiano confermato il trend in crescita dei due partiti di maggioranza, M5S e Lega sono gli unici a essere saliti. Non posso evitare di analizzare, poi, il leggero calo in termini di affluenza, ma è cosa nota che le elezioni europee purtroppo non riescano a coinvolgere come altre competizioni.
Le percentuali del M5S su Taranto provincia e Taranto comune sono un’ulteriore conferma del lavoro che stiamo facendo sul territorio, pian piano portiamo a casa importanti risultati anche in materia di politica ambientale e riconversione economica. I cittadini lo hanno capito e rinnovano la loro fiducia nei confronti del M5S che migliora la sua performance politica anche in Europa.
Rimango cauto ma contento, soprattutto impegnato sulle numerose vertenze dei territori in difficoltà, sempre più convinto che il MoVimento 5 Stelle sia l’unica forza politica che ad oggi concentra le sue azioni per una concreta riqualificazione economica, in discontinuità con il passato.
Ringrazio tutti gli elettori che hanno onorato il nostro percorso scegliendoci ancora una volta.
E’ bastata qualche settimana al Governo per togliere nuovamente 150 milioni dal patrimonio destinato (soldi sottratti ai Riva) e quindi dalle bonifiche per destinarli alla fantomatica decarbonizazione di cui al momento non esiste ne piano industriale ne un AIA e che qual...
Leggi di più
La Puglia nel 2016 ha importato da altre regioni circa 125 mila tonnellate di FORSU, proprio perchè a livello regionale sono diffusi grandi impianti di compostaggio che, non avendo limiti territoriali, possono riempirsi di FORSU extra regionale
Leggi di più
Il Gasdotto EastMed è inutile dal punto di vista economico, tecnico, geopolitico ed energetico.
Leggi di più
Ecco il mio discorso del 31 ottobre 2019. Ero in Aula della Camera, stavamo per votare il dl Salva Imprese. Ho detto la mia sull'immunità dell'ex Ilva
Leggi di più
Verso il pieno riconoscimento dell'acqua come diritto umano universale
Leggi di più
Vi racconto la visita al porto di Taranto, accolto dall'AdSP Sergio Prete
Leggi di più
Dati Ispra allarmanti: nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto. Un numero esorbitante e completamente sbilanciato rispetto al dato pugliese
Leggi di più