Ogni risultato merita un’analisi obiettiva e un’attenta riflessione. Sono deluso dai risultati registrati al Nord e Centro. Da questo non si scappa ma, a livello locale, non posso far altro che sottolineare un aspetto incontrovertibile: il MoVimento 5 Stelle si è dimostrato la prima forza politica. Siamo primi al Sud, primi in Puglia, primi sia nella provincia che nel comune di Taranto!
La macchina del fango che abbiamo subito in questi mesi si è rivelata un boomerang: i detrattori del Pd, FI e Verdi hanno incassato vistose perdite in termini percentuali!
Non amo i confronti tra diverse competizioni elettorali ma è un dato di fatto che, anche in Europa, i cittadini italiani abbiano confermato il trend in crescita dei due partiti di maggioranza, M5S e Lega sono gli unici a essere saliti. Non posso evitare di analizzare, poi, il leggero calo in termini di affluenza, ma è cosa nota che le elezioni europee purtroppo non riescano a coinvolgere come altre competizioni.
Le percentuali del M5S su Taranto provincia e Taranto comune sono un’ulteriore conferma del lavoro che stiamo facendo sul territorio, pian piano portiamo a casa importanti risultati anche in materia di politica ambientale e riconversione economica. I cittadini lo hanno capito e rinnovano la loro fiducia nei confronti del M5S che migliora la sua performance politica anche in Europa.
Rimango cauto ma contento, soprattutto impegnato sulle numerose vertenze dei territori in difficoltà, sempre più convinto che il MoVimento 5 Stelle sia l’unica forza politica che ad oggi concentra le sue azioni per una concreta riqualificazione economica, in discontinuità con il passato.
Ringrazio tutti gli elettori che hanno onorato il nostro percorso scegliendoci ancora una volta.
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
Così come ha voluto il Governo, in commissione al Senato è stata approvata nel DL Energia la norma che scippa 150 milioni di euro dalle bonifiche delle aree escluse ex Ilva di Taranto per destinarle alla continuità produttiva dello stabilimento.
Leggi di più
Ora tutto il territorio si schieri sulla chiusura dell'area a caldo e sulla VIS
Leggi di più
intervista sulla rivista “L’Indipendente” dove spiego come il Governo Draghi stia procedendo un passo dietro l’altro alla privatizzazione dei servizi pubblici locali a cominciare dall’Acqua
Leggi di più
Il decreto Dignità è stato approvato alla Camera con 312 voti favorevoli. Adesso il provvedimento passa al vaglio del Senato per l'approvazione definitiva. Con il decreto diciamo basta al precariato, al gioco d'azzardo, alla delocalizzazione e alla burocr...
Leggi di più
Un altro tentativo da parte di Draghi di impedire la riqualificazione energetica, dopo quello fatto in bilancio!
Leggi di più
La mia intervista a Fanpage.it. Nel decreto “Aiuti” (DL 50/2022) c’è l’articolo 5 che rappresenta l’apoteosi delle vergogne di come questo Governo, calpesta l’ambiente, la salute e i beni culturali e paesaggistici (in barba alla Costi...
Leggi di più
Una riflessione sul risultato locale del M5S alle Europee 2019 del 26 maggio scorso
Leggi di più