Sono molto contento e orgoglioso per la città di Taranto, come cittadino e parlamentare esprimo il mio compiacimento per il risultato raggiunto: il capoluogo ionico con il suo enorme patrimonio storico e artistico arriva in finale per il titolo di Capitale della Cultura 2022.
Ora barra dritta verso l’anno nuovo, quando a gennaio conosceremo l’esito di tutti i progetti presentati. Taranto non ha bisogno di dimostrare nulla di straordinario, la complessità e la ricchezza della sua storia e cultura esprimono tutto il suo valore.
Questa bella notizia non vanifica gli sforzi e l’impegno a tutti i livelli, ma anzi è motore di rinnovamento!
Qui la comunicazione ufficiale Mibact
Ora tutto il territorio si schieri sulla chiusura dell'area a caldo e sulla VIS
Leggi di più
Oltre 8,9 milioni di euro da destinare alla Puglia dei complessivi 137,2 milioni di euro stanziati a livello nazionale per la progettazione e la realizzazione di ciclovie urbane
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
Il mio commento alla sentenza del Tar del Lazio secondo il Piano ambientale di Ilva non deroga dalle norme previste per la bonifica dei siti inquinati
Leggi di più
Approvata la Relazione dalla commissione Ecomafie
Leggi di più
Oggi in commissione Ambiente, insieme con i colleghi di Attività produttive abbiamo audito il Presidente della RegionePuglia. Trovo che Emiliano sia stato contraddittorio sull'Ilva e reticente su sanitá e rifiuti
Leggi di più
Le indiscrezioni relative a un potenziale conflitto di interessi tra l’Avvocatura dello Stato e il colosso Arcelor Mittal ci spingono a intervenire celermente anche con azioni parlamentari
Leggi di più
Con 301 voti favorevoli è passato alla Camera il provvedimento che rende trasparenti le elezioni, obiettivo principale della misura, che adesso passa al Senato, è quello di riavvicinare i cittadini alla politica e allo strumento elettorale
Leggi di più