EX ILVA - MILLEPROROGHE: GOVERNO VA SOTTO, ART.21 ABROGATO, I SOLDI TORNANO ALLE BONIFICHE. GIORGETTI SI DIMETTA.
Alle 2:40 di notte, il nostro emendamento soppressivo dell’art.21 è stato approvato contro la volontà del Governo e della relatrice della Lega Nord. L’arroganza del Governo Draghi e della Lega, ma anche di Fratelli d’Italia, che volevano sottrarre con l’art.21 i fondi delle bonifiche delle “aree escluse” dell’ex Ilva di Taranto per destinarli alla continuità produttiva del siderurgico, è stata sconfitta nelle commissioni congiunte I e V. Le risorse economiche sequestrate ai Riva tornano alle bonifiche, il Ministro Giorgetti dovrebbe riflettere sulle propria permanenza a guida del dicastero del Mise e avanzare le proprie dimissioni visto la figuraccia che ha fatto ma soprattutto visto la cattiveria dimostrata più volte verso Taranto e il sud.
Tutti i partiti hanno votato per la soppressione del 21, solo la Lega Nord e Fratelli d’Italia hanno votato conformemente al parere del Governo e quindi volevano compiere lo scippo ai danni di Taranto. Il Governo su diversi emendamenti è andato sotto durante le votazioni di questa notte, quello sull’Ilva è stata la situazione più eclatante ma è anche la rappresentazione che non esiste più una maggioranza e il Governo è sostenuto solo dalla voglia di rimanere sulle poltrone.
Ringrazio i colleghi di Alternativa che mi hanno sostenuto in questa battaglia e i colleghi degli altri partiti che hanno votato per la soppressione dell’art.21, sconfessando gli stessi loro Ministri che siedono nel Governo Draghi.
Al via dal 10 dicembre la presentazione delle domande da parte delle imprese per progetti di economia circolare
Leggi di più
Inviare le armi in Ucraina non ha salvato vite umane e inevitabilmente genererà altre vittime, soprattutto tra i civili. Mi ritrovo perfettamente in linea con le parole di EMERGENCY che puntano al vero problema: questa guerra va fermata subito e non la fermi con altre a...
Leggi di più
La Commissione europea nelle parte dedicata all'Italia delle raccomandazioni agli Stati membri ha evidenziato come il nostro Paese dovrebbe prorogare nel tempo i piani di finanziamento per la ristrutturazione energetica degli edifici, realizzare piani mirati a ristrutturaz...
Leggi di più
Tutte le informazioni in un unico documento
Leggi di più
È arrivata dopo sette giorni la risposta sulla procedura di gara Ilva redatta da Raffaele Cantone per il ministro dello Sviluppo economico. L'Anac ci ha dato ragione, su Ilva abbiamo fatto bene a mostrare cautela
Leggi di più
Il M5S Puglia ha impiegato un anno per approfondire la sua indagine sulla nuova sede del Consiglio regionale pugliese, un'opera pubblica molto dispendiosa e ad alto impatto ambientale
Leggi di più
Il Paese è indietro sul trattamento delle acque reflue. Dal 2012 ad oggi solo 35 agglomerati urbani su 109 sono stati messi a norma. Per questo l'Italia dovrà pagare da subito 25 milioni e una penale di 30 milioni per ogni semestre di ritardo
Leggi di più
L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile
Leggi di più