17/02/22 - Ex-Ilva Milleproroghe: Governo va sotto, art. 21 abrogato, i soldi tornano alle bonifiche.

EX ILVA - MILLEPROROGHE: GOVERNO VA SOTTO, ART.21 ABROGATO, I SOLDI TORNANO ALLE BONIFICHE. GIORGETTI SI DIMETTA.

Alle 2:40 di notte, il nostro emendamento soppressivo dell’art.21 è stato approvato contro la volontà del Governo e della relatrice della Lega Nord. L’arroganza del Governo Draghi e della Lega, ma anche di Fratelli d’Italia, che volevano sottrarre con l’art.21 i fondi delle bonifiche delle “aree escluse” dell’ex Ilva di Taranto per destinarli alla continuità produttiva del siderurgico, è stata sconfitta nelle commissioni congiunte I e V. Le risorse economiche sequestrate ai Riva tornano alle bonifiche, il Ministro Giorgetti dovrebbe riflettere sulle propria permanenza a guida del dicastero del Mise e avanzare le proprie dimissioni visto la figuraccia che ha fatto ma soprattutto visto la cattiveria dimostrata più volte verso Taranto e il sud.

Tutti i partiti hanno votato per la soppressione del 21, solo la Lega Nord e Fratelli d’Italia hanno votato conformemente al parere del Governo e quindi volevano compiere lo scippo ai danni di Taranto. Il Governo su diversi emendamenti è andato sotto durante le votazioni di questa notte, quello sull’Ilva è stata la situazione più eclatante ma è anche la rappresentazione che non esiste più una maggioranza e il Governo è sostenuto solo dalla voglia di rimanere sulle poltrone.

Ringrazio i colleghi di Alternativa che mi hanno sostenuto in questa battaglia e i colleghi degli altri partiti che hanno votato per la soppressione dell’art.21, sconfessando gli stessi loro Ministri che siedono nel Governo Draghi.

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 28/02/2022 - 11:10:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

12/05/22 - Bonifiche Ex Ilva: scandaloso il disinteresse di Cingolani, Governo si contraddice e conferma lo scippo.

Le affermazioni di Cingolani fanno rabbrividire e sono un chiaro esempio di come il Governo Draghi continui a decidere su Taranto senza conoscere lo stato dei fatti

Leggi di più

Giovanni Vianello

I limiti del Piano pugliese sui rifiuti. Dice no all'efficienza!

È online sul Corriere del Mezzogiorno, edizione Bari, il mio intervento di commento al Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti. Analizzatelo, confrontandolo con il 'modello Treviso', ad oggi faro a livello nazionale per una corretta pratica legata ag...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Solidarietà a lavoratore Mittal contagiato

Più alcune considerazioni sull'esigenza di estendere l'efficacia dei tamponi nella provincia di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Governo ascolti Laricchia, risorse europee per la riconversione di Taranto

Condividiamo pienamente le richieste della candidata pugliese M5S Laricchia sull’impiego del Recovery Fund per la riconversione economica di Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Con il dl Fisco arriva l'IMU per le piattaforme petrolifere marine

Si chiama IMPI ed è il nuovo IMU per le piattaforme petrolifere marine. Più risorse ai Comuni italiani interessati

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fare chiarezza sulla bonifica dell'area Micorosa nel Sin di Brindisi

Ho presentato una interrogazione al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bonifica Cemerad Taranto è tra impegni mozione 5S su deposito rifiuti radioattivi 

Al Governo chiediamo la rimozione dei restanti fusti radioattivi ancora presenti nel sito Cemerad di Statte in provincia di Taranto su cui non si può più perdere ulteriore tempo

Leggi di più

Giovanni Vianello

Approvata alla Camera la Manovra 2020!

La Camera dei deputati ha approvato la Manovra 2020, una legge di Bilancio che finalmente inizia a tagliare le tasse sui lavoratori, sulle famiglie e sulle piccole e medie imprese

Leggi di più