La legge sugli ecoreati dà i suoi frutti

Con l'operazione di questa mattina la Guardia di Finanza della Regione Puglia ha svolto uno straordinario lavoro nella lotta agli ecoreati, tutelando l’ambiente e la salute dei cittadini. Un problema che va avanti da anni anche a causa della gestione deficitaria del ciclo dei rifiuti da parte del governo regionale a guida Pd.

Lo conferma il sequestro di 32 discariche abusive, con oltre 6.200 tonnellate di rifiuti, tra cui amianto, batterie, scarti di lavorazione industriale ed addirittura auto rubate e abbandonate: se Emiliano non mette seriamente mano al ciclo dei rifiuti facendo partire differenziata e la giusta impiantistica per il trattamento, si continueranno a registrare fatti del genere.

Introdurre norme più efficaci e sanzioni più severe significa anche disincentivare chi oggi continua ad inquinare puntando sull’impunità o su pene irrisorie. In tal senso il MoVimento 5 Stelle continuerà a lavorare per tutelare la salute e l’ambiente dei cittadini!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 1'

Pubblicato il: 19/02/2019 - 23:36:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

21/06/22 - Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili alla Camera dei Deputati.

Il 22 Giugno 2022 alle ore 10 presso la Sala Giacomo Matteotti c/o Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento n.19 si terrà l’evento “Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili”.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Discarica Burgesi, oggi l'Ambiente ha risposto alla mia interrogazione

Il ritardo nel trasferimento delle risorse a favore del Piano di verifica ambientale della discarica Burgesi è attribuibile unicamente agli errori della Regione guidata da Emiliano, il Ministero ha già impegnato le risorse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Emissioni ex Ilva, studi scientifici rivelano che c'è rischio per la salute anche in fase di attuazione AIA nel 2015!

Uno studio scientifico di grande valore, che è stato pubblicato qualche giorno fa per conoscere l’impatto ambientale e sanitario delle emissioni del siderurgico di Taranto, ha dato due importanti informazioni

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ok CdM a candidatura Taranto ai Giochi del Mediterraneo, ora massima convergenza su riconversione economica

Il via libera del Consiglio dei Ministri alla candidatura di Taranto ai Giochi del Mediterraneo 2025 è il frutto di un grandioso lavoro di squadra

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ecoreati: Gravissimo! Meno controlli ma più reati! Il governo intervenga subito.

Secondo il Rapporto Ecomafie pubblicato da Legambiente nel 2020 si sono registrati MENO CONTROLLI effettuati (-17%) a fronte di un INCREMENTO DEI REATI ambientali

Leggi di più

Giovanni Vianello

L'immunità penale Ilva è una norma giuridica, come tale va trattata

Ritorno sul tema dell'immunità penale, per fare - ancora una volta - chiarezza

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/02/22 - Ex-Ilva Milleproroghe: Governo va sotto, art. 21 abrogato, i soldi tornano alle bonifiche.

Alle 2:40 di notte, il nostro emendamento soppressivo dell’art.21 è stato approvato contro la volontà del Governo e della relatrice della Lega Nord.

Leggi di più