Facciamo un po' di chiarezza sulla vicenda trivelle

In questi giorni stiamo ricevendo un attacco, l’ennesimo, da parte dei mentitori seriali che stanno facendo disinformazione come al solito. Questa volta, sulle prospezioni, ricerca e coltivazione di idrocarburi, ossia sugli airgun e sulle trivelle.
Ora ve lo dimostro!

Innanzitutto bisogna dire che non sono state autorizzate “trivellazioni” ma, purtroppo, sono state rilasciate dal ministero dello Sviluppo economico tre permessi di ricerca di idrocarburi che sono atti dovuti, visto tutti i pareri favorevoli giunti negli anni passati da parte degli Enti competenti. 

Cosa sono i permessi di ricerca di idrocarburi?

I permessi di ricerca non prevedono l’estrazione di idrocarburi (quindi nessuna trivella per estrarre petrolio) ma la ricerca, per mezzo degli AIR GUN, di idrocarburi nel sottofondo del mare. Purtroppo gli AIR GUN sono delle bombe d’aria create in superficie che producono onde sonore che si propagano nel mare e giungono fino al fondale, dal riflesso dell’onda, attraverso delle apparecchiature si possono comprendere, anche se non sempre con certezza, se ci sono dei giacimenti minerari nel sottofondo del mare. NOI SIAMO CONTRARI ANCHE AGLI AIR GUN, perchè sono deleteri nei confronti dei cetacei e della fauna marina. 

Ma come mai il MISE ha rilasciato questi 3 permessi di ricerca?
Qui la verità dei fatti, che potrete leggere con i vostri occhi...

Cosa sarebbe successo se ora il MISE avesse dato esito negativo?
Le società avrebbero impugnato al TAR il provvedimento e in forza dei pareri favorevoli rilasciati dai ministeri a guida PD, avrebbero potuto annullare l’atto del MISE e quindi ottenere ugualmente i permessi. Inoltre si sarebbe corso il rischio di una grave esposizione a richieste risarcitorie da parte della società con anche la beffa economica per in cittadini!

ATTENZIONE:

Dovete sapere che ci sono circa una quindicina di altre istanze per il conferimento dei titoli di permessi di ricerca e di prospezione (sempre AIR GUN) che sono pendenti tra basso adriatico e mar ionio, circa una quarantina sul territorio nazionale, e che vedono quasi sempre i pareri favorevoli degli enti coinvolti. Sarebbe un vero e proprio assalto a tutto il mare!

Cosa propone il M5S per fermare questo assalto? 
Innanzitutto una proposta all’interno del “decreto semplificazioni” per arginare questa sciagura voluta dal PD e dai suoi alleati di Governo.
Inoltre tra qualche settimana inizieremo a discutere la mia proposta di legge contro gli AIR GUN e le TRIVELLE nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati. Una proposta di legge che è stata resa disponibile alla visione e ai suggerimenti cittadinanza per oltre due mesi sulla piattaforma Rousseau e ora potrà essere finalmente discussa alla Camera.

Infine, da ricordare che da quando siamo al Governo il MISE ha avviato l’iter di rigetto di 7 permessi di ricerca nell’Adriatico e nel Canale di Sicilia. A queste si aggiungono altri 3 titoli su terraferma che non verranno conferiti, Carisio (NO), Tozzona (BO-RA) e Masseria la Rocca (Basilicata).

Questo però, non lo sentirete mai dire da Emiliano & co!

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 4'

Pubblicato il: 07/01/2019 - 13:22:1


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Prima giornata di missione a Ferrara con Ecomafie

Vi racconto la mia prima giornata al RemTech Expo di Ferrara trascorsa in compagnia del presidente della Commissione Ecomafie, Stefano Vignaroli e alcuni dei colleghi della Bicamerale

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/01/22 - Superbonus 110%: Governo contro la riqualificazione energetica, limitata la cessione del credito.

Un altro tentativo da parte di Draghi di impedire la riqualificazione energetica, dopo quello fatto in bilancio!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Sta per arrivare SalvAmare, il provvedimento per proteggere i nostri mari dalla plastica

Oggi c'è stato il question time in Aula al quale ha risposto, tra gli altri, il Ministro Costa di Ambiente. Abbiamo parlato della gestione della plastica in mare e ricordato quali sono le misure imminenti che l'Italia prenderà a contrasto del monouso 

Leggi di più

Giovanni Vianello

03/07/22 - RIGASSIFICATORI (DL AIUTI (50/2022) PER BLOCCARLI RIPRESENTERÒ IN AULA ALLA CAMERA GLI EMENDAMENTI.

Siamo stanchi dell’arroganza del Governo Draghi che sta legando il Paese per altri 20 anni alle fonti fossili, i partiti hanno deciso di abbassare la testa, noi NO e ripresenteremo gli emendamenti in aula alla Camera per bloccarli. La RESISTENZA CONTINUA.

Leggi di più

Giovanni Vianello

Presentato emendamento al dl Rilancio per portare le colonnine di ricarica elettrica in autostrada

Un emendamento del M5S al dl Rilancio si propone di risolvere uno stallo durato per troppo tempo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

M5S, taglio agli sprechi della politica e ai vitalizi

Grazie al Movimento 5 Stelle i prossimi anni saranno all'insegna del risparmio per le casse di Camera e Senato. Obiettivo: riavvicinare i cittadini alle Istituzioni, legarci da un rapporto fiducia, finalmente reciproco

Leggi di più

Giovanni Vianello

01/07/22 - Ho presentato al dl aiuti l’emendamento per lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina, i partiti che hanno fatto?

Ho presentato al dl aiuti l’emendamento che avrebbe permesso all’Italia lo STOP immediato all’invio di ulteriori armi in Ucraina ma tutti i partiti, compresi Lega e M5S, hanno votato contro. Come era quella storia che erano contrari al nuovo invio di armi? Un...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Deposito nucleare, tolto il segreto. Ora avanti con le osservazioni

Il mio pezzo su «Il Corriere del Mezzogiorno» Puglia

Leggi di più