Accordo su emendamento 'Stop Trivelle', i mari pugliesi sono salvi

Il Governo grazie al lavoro del M5S sul dl Semplificazioni ha dato concretamente seguito all’impegno preso sull’emendamento blocca trivelle. Per la Puglia confermata la sospensione di 16 istanze di prospezione e ricerca insieme a sei permessi di ricerca già rilasciati (tutti prevedono l’air gun), inoltre canone aumentato di 25 volte per km/2 per le multinazionali del petrolio.

L’emendamento ‘Stop trivelle’ è consequenziale al contratto di Governo che promuove la decarbonizzazione e le fonti d’energia rinnovabile a livello nazionale per il raggiungimento della sostenibilità e dell’indipendenza del sistema energetico. Ora si zittiscano una volta per tutte i detrattori della prima ora, non ultimo il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, Peppino Longo.

Altro che fandonie, i mari pugliesi sono salvi grazie alla sospensione di ben 22 tra istanze e permessi già rilasciati nei mari Adriatico e Jonio (non esenti le tre rilasciate a dicembre per la ricerca).

Nello specifico per la Puglia si prevede di sospendere tre istanze di prospezione di idrocarburi (due nell’Adriatico e una nel golfo di Taranto), 10 istanze di ricerca nell’Adriatico, 6 permessi di ricerca già rilasciati tra Adriatico e Ionio, nonché 3 istanze di ricerca nello Ionio (di cui due nel Golfo di Taranto). Sono contento, inoltre, che nell’emendamento sia compreso la già annunciata introduzione del Piano delle Aree, uno strumento contenuto nella mia proposta di legge sul tema, altresì capace di tutelare le aree più fragili del nostro Paese.

Infine l’aumento di 25 volte dei canoni di concessione non solo scoraggerà la multinazionali del petrolio ma è anche il segnale che l’Italia non è più un Paese da ‘svendere’ a buon mercato.

Non indietreggiamo di un millimetro rispetto ai nostri obiettivi, per cui, tra i molti a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, figura proprio il no secco a nuove trivellazioni. Prossimamente verrà discussa alla Camera la mia proposta di legge che contiene altri punti importanti, tra cui il divieto di Air Gun nei mari italiani. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/01/2019 - 15:23:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Dal 4 maggio inizia la fase 2 per l'Italia!

I contenuti del DPCM del 26 aprile 2020

Leggi di più

Giovanni Vianello

Gualtieri dice no a integrazione salariale per lavoratori Ilva in AS

L’emendamento a mia prima firma sul rifinanziamento dell'integrazione salariale a favore dei lavoratori cassintegrati Ilva in AS è stato ignorato dal MEF guidato da Roberto Gualtieri, a farne le spese sono 1800 lavoratori in Cigs tra Genova e Taranto

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fare chiarezza sulla bonifica dell'area Micorosa nel Sin di Brindisi

Ho presentato una interrogazione al ministero dell'Ambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

"Riconvertiamo Taranto", Obiettivo è chiusura area a caldo

Ieri a Taranto si è tenuto l'evento "Riconvertiamo Taranto" con la candidata Presidente M5S per la Puglia Laricchia e il collega Cassese

Leggi di più

Giovanni Vianello

Scuola, oltre 86 mln euro per messa in sicurezza e riqualificazione energetica di 537 istituti superiori pugliesi

Con un nuovo decreto ministeriale il ministero dell’Istruzione stanzia a livello nazionale 1.125.000.000 euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento energetico delle scuole secondarie di secondo grado

Leggi di più

Giovanni Vianello

12/01/22 - QT BONIFICHE EX ILVA: DRAGHI E IL MISE NON CONOSCONO IL LAVORO DEI PROPRI COMMISSARI.

E’ vergognoso che il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) non sappia che i commissari Ilva in AS (che dipendono dallo stesso MISE) stanno portando avanti le bonifiche nelle aree escluse

Leggi di più

Giovanni Vianello

Inaugurato a inizio aprile il nuovo tratto della SS96

Toninelli ha inaugurato all'inizio di questo mese il nuovo tratto della SS96 tra Toritto e Modugno. Infrastrutture e quindi maggiori collegamenti sono in questo caso una buona notizia per l'economia del Paese, nel caso specifico della Puglia

Leggi di più

Giovanni Vianello

Novità nel dl Genova anche per il nostro territorio!

È stato accolto dal governo, nell'ambito della discussione già conclusa alla Camera sul decreto Genova, il mio ordine del giorno sulla zona economica speciale jonica

Leggi di più