Accordo su emendamento 'Stop Trivelle', i mari pugliesi sono salvi

Il Governo grazie al lavoro del M5S sul dl Semplificazioni ha dato concretamente seguito all’impegno preso sull’emendamento blocca trivelle. Per la Puglia confermata la sospensione di 16 istanze di prospezione e ricerca insieme a sei permessi di ricerca già rilasciati (tutti prevedono l’air gun), inoltre canone aumentato di 25 volte per km/2 per le multinazionali del petrolio.

L’emendamento ‘Stop trivelle’ è consequenziale al contratto di Governo che promuove la decarbonizzazione e le fonti d’energia rinnovabile a livello nazionale per il raggiungimento della sostenibilità e dell’indipendenza del sistema energetico. Ora si zittiscano una volta per tutte i detrattori della prima ora, non ultimo il vicepresidente del Consiglio regionale pugliese, Peppino Longo.

Altro che fandonie, i mari pugliesi sono salvi grazie alla sospensione di ben 22 tra istanze e permessi già rilasciati nei mari Adriatico e Jonio (non esenti le tre rilasciate a dicembre per la ricerca).

Nello specifico per la Puglia si prevede di sospendere tre istanze di prospezione di idrocarburi (due nell’Adriatico e una nel golfo di Taranto), 10 istanze di ricerca nell’Adriatico, 6 permessi di ricerca già rilasciati tra Adriatico e Ionio, nonché 3 istanze di ricerca nello Ionio (di cui due nel Golfo di Taranto). Sono contento, inoltre, che nell’emendamento sia compreso la già annunciata introduzione del Piano delle Aree, uno strumento contenuto nella mia proposta di legge sul tema, altresì capace di tutelare le aree più fragili del nostro Paese.

Infine l’aumento di 25 volte dei canoni di concessione non solo scoraggerà la multinazionali del petrolio ma è anche il segnale che l’Italia non è più un Paese da ‘svendere’ a buon mercato.

Non indietreggiamo di un millimetro rispetto ai nostri obiettivi, per cui, tra i molti a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini, figura proprio il no secco a nuove trivellazioni. Prossimamente verrà discussa alla Camera la mia proposta di legge che contiene altri punti importanti, tra cui il divieto di Air Gun nei mari italiani. 

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 24/01/2019 - 15:23:0


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

Ex Ilva, Scarsa sicurezza dei lavoratori in fabbrica: necessario cambiare processi e garantire reddito

La sicurezza dei lavoratori in Ilva è sempre stato un punto dolente ma ora è maggiormente messa a rischio dalla scarsa manutenzione degli impianti del siderurgico. Presenterò un'interrogazione parlamentare

Leggi di più

Giovanni Vianello

La discarica DISECO di Castellaneta è in stato di abbandono da oltre 17 anni!

Ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero dell'Ambiente per chiedere un intervento sulla mai chiusa discarica Diseco, che aspetta la messa in sicurezza dal 2001

Leggi di più

Giovanni Vianello

Bonifica Cemerad Taranto è tra impegni mozione 5S su deposito rifiuti radioattivi 

Al Governo chiediamo la rimozione dei restanti fusti radioattivi ancora presenti nel sito Cemerad di Statte in provincia di Taranto su cui non si può più perdere ulteriore tempo

Leggi di più

Giovanni Vianello

22/02/22 - Odg sulla cannabis respinto dal Pd, Lega, FI, Fratelli d'Italia, art.1, centristri con astensione M5S

ODG SULLA CANNABIS RESPINTO DAL PD, LEGA, FORZA ITALIA, FRATELLI D’ITALIA, ART.1, CENTRISTI CON ASTENSIONE DEL M5S.

Leggi di più

Giovanni Vianello

17/12/21 In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani

In edicola troverete una mia intervista su TPI: Tutti i fallimenti di Cingolani 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oltre 25 mln euro per manutenzione ponti e viadotti in province Taranto, Bari e Brindisi

Nuove risorse per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti a favore di Province e Cittò metropolitane

Leggi di più

Giovanni Vianello

Chiesto ad AqP di sospendere i distacchi dell'acqua

Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

In provincia di Taranto 5531 contratti per percettori occupabili di RdC

Il RdC sta sostenendo e riattivando un numero crescente di persone in difficoltà anche nel territorio di Taranto

Leggi di più