Il 22 Giugno 2022 alle ore 10 presso la Sala Giacomo Matteotti c/o Palazzo Theodoli in Piazza del Parlamento n.19 si terrà l’evento “Presentazione del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili”.
L'evento, che ho organizzato e mi vede coinvolto in prima persona in quanto primo parlamentare della Repubblica italiana ad aver sottoscritto il Trattato, vedrà la partecipazione di: Fr. Eduardo Agosta Scarel del Movimento Laudato Si' (Senior Advisor Latin America), Avv. Luca Saltalamacchia del team legale “Giudizio Universale" (causa contro lo Stato Italiano per inazione climatica), Michele Ghidini di Fridays For Future Italia, Gianluca Grimalda per Scientist Rebellion , dell’Arch. Sabina Santovetti di Extinction Rebellion Italia , Brevi Rita Maria Luigia e Michele Giuli per Ultima Generazione.
Modera l'evento Andrea Di Turi giornalista @SriEvent.
Il Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili è un'iniziativa internazionale promossa da oltre 2750 scienziati, 1328 organizzazioni, 40 città e già 150 milioni di persone in tutto il mondo, tra gli illustri sostenitori c’è anche il Dalai Lama.
Info sul trattato al sito www.https://fossilfueltreaty.org/
The Fossil Fuel Non-Proliferation Treaty
Non era facile peggiorare il contenuto già critico della bozza di decreto a cui le commissioni ambiente e attività produttive hanno dato parere favorevole, soprattutto su un tema così importante, ma Cingolani e il Governo Draghi ci sono riusciti!
Leggi di più
Diretta Presentazione alla Camera del Trattato contro la proliferazione delle fonti fossili
Leggi di più
Voglio fare un po' di chiarezza!
Leggi di più
Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci
Leggi di più
La nota di commento sulla sentenza del Tar di Lecce resa pubblica nelle scorse ore
Leggi di più
secondo i dati pubblicati sul sito del Ministero della Transizione ecologica nei primi 5 mesi del 2022 l’Italia ha esportato 1,4 miliardi di metri cubi di gas, stabilendo un nuovo record di esportazione in pochi mesi, praticamente lo stesso quantitativo di gas esportato ...
Leggi di più
A causa delle alte temperature (circa 4 gradi più alte rispetto la media stagionale) un enorme pezzo di ghiaccio si stacca dai monti della #Marmolada e travolge un rifugio mietendo vittime. Esprimo la mia vicinanza alle famiglie delle vittime.
Leggi di più