Ho presentato un emendamento soppressivo al Decreto Energia (DL 21/2022: Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche delle aree escluse dell' ex Ilva di Taranto, destinati a favore della continuità produttiva dello stabilimento siderurgico.
Il decreto è tornato alla Camera, in commissione, dopo l'approvazione della norma scempio in Senato (con successivi teatrini elettorali e finta opposizione che ha salvato l'equilibrio di Governo).
Cosa faranno i partiti adesso?
Tuteleranno la stabilità del governo confermando lo scippo o voteranno il mio emendamento soppressivo per tutelare #Taranto e i suoi cittadini?
Ho presentato un’interrogazione al Ministro Lamorgese - spiega Vianello - perché questo divieto, ingiustificato, va contro la Costituzione Italiana che sancisce la libertà di manifestare in maniera pacifica
Leggi di più
Con l’approvazione definitiva del Salva Imprese, oggi finalmente viene cancellata l’immunità: lo Stato ha scelto di non farsi ricattare da una multinazionale straniera...INTERVENTO IN AULA
Leggi di più
Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento
Leggi di più
Sabato sono stato a Cavallino, in provincia di Lecce, per discutere sul problema dei rifiuti con i portavoce territoriali del M5S in Parlamento e del Comune interessato
Leggi di più
Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale
Leggi di più
Ho interrogato il ministero dell'Amiente per avre aggiornamenti sui lavori presso l'ex Cemerad di Statte
Leggi di più
Con un emendamento approvato martedì in commissione Bilancio è entrata nella Manovra (discussione generale a partire da ieri sera) una norma importante a favore della mobilità ecosostenibile a cui hanno lavorato congiuntamente Mise e Mit.
Leggi di più
Proprio questa mattina ho inviato nel merito una lettera di richiesta, anche all’attenzione di Michele Emiliano e dell’assessore regionale Giannini!
Leggi di più