Ho presentato un emendamento soppressivo al Decreto Energia (DL 21/2022: Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche delle aree escluse dell' ex Ilva di Taranto, destinati a favore della continuità produttiva dello stabilimento siderurgico.
Il decreto è tornato alla Camera, in commissione, dopo l'approvazione della norma scempio in Senato (con successivi teatrini elettorali e finta opposizione che ha salvato l'equilibrio di Governo).
Cosa faranno i partiti adesso?
Tuteleranno la stabilità del governo confermando lo scippo o voteranno il mio emendamento soppressivo per tutelare #Taranto e i suoi cittadini?
Di Maio ha firmato una circolare che permetterà ai parlamentari di partecipare come uditori ai tavoli di crisi aziendali del Mise. Parlamento ed Esecutivo possono lavorare insieme per migliorare la qualità di vita dei cittadini
Leggi di più
Con l’ordine formale di estradizione negli Usa per Julian Assange emesso dalla Westminster Magistrates Court di Londra sta per morire definitivamente il giornalismo libero
Leggi di più
Detto, fatto. Il Governo ha mantenuto la parola sull'emendamento Stop Trivelle, numerose sospensioni per istanze e permessi già rilasciati a favore del territorio pugliese, compreso il suo bellissimo mare!
Leggi di più
Il "Governo dei migliori" attua politiche inacettabili, calpesta costantemente il volere dei cittadini e della nostra Costituzione.
Leggi di più
L’emendamento soppressivo che abbiamo presentato è stato ACCANTONATO dai relatori (del M5S e della Lega) e il governo è della stessa opinione dei relatori.
Leggi di più
Presenterò all’attenzione del MiSE una interrogazione parlamentare per chiedere che anche Roma faccia luce sul caso
Leggi di più
Continua l’assurda strategia energetica del governo #Draghi che da una parte sta stringendo accordi per importare da nazioni, scarsamente democratiche, gas pagato a caro prezzo e dall’altra l’Italia sta aumentando sempre più le esportazioni di #gas all’estero e nei primi 4 mes...
Leggi di più
Un Governo che propone rigassificatori senza tutele ambientali e per la salute della popolazione, che agevola una pessima gestione dei rifiuti nella Capitale, che agevola centrali a carbone e raffinerie, che continua a dare miliardi alle multinazionali delle fonti fossili ment...
Leggi di più