Sono circa 1,16 i milioni di euro a disposizione per la riqualificazione energetica degli alloggi militari della Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto.
Questa opportunità è il risultato dell’approvazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del finanziamento di 35 nuovi progetti totali relativi al Programma di riqualificazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.
In particolare, la riqualificazione degli alloggi della SVAM Taranto è inserita tra i cinque progetti cosiddetti ‘esemplari’ perché potranno garantire un risparmio di energia di oltre il 50%.
Tutti gli interventi previsti sono stati selezionati con il supporto tecnico specialistico di ENEA, GSE ed Agenzia del Demanio, e verranno finanziati con uno stanziamento complessivo di 46,7 milioni di euro per il 2019.
Queste risorse sono aggiuntive rispetto a quelle già allocate negli anni precedenti, portando così a 316 milioni di euro la dotazione finanziaria complessivamente dedicata per la realizzazione del Programma PREPAC.
Qui la comunicazione ufficiale del MiSE
Oggi sono stato con i colleghi Arianna Spessotto e Paolo Giuliodori (commissione Trasporti) a Mirafiori (Torino) a vedere come funziona il progetto DrossOne V2G, sviluppato da Free2move eSolutions e Stellantis. Il progetto è un sistema vehicle-to-grid (V2G) su larga sca...
Leggi di più
L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile
Leggi di più
Disco verde del Parlamento all'Esecutivo guidato da Conte con 350 si alla Camera e 171 al Senato. L’impegno del M5S non si è mai arrestato, continua sui territori per #AlziamoLaTesta tour in vista del voto per le Amministrative del prossimo 10 giugno
Leggi di più
La #Puglia è la maggior produttrice di rinnovabili d’Italia e non deve invertire la rotta tornando ad essere una regione dipendente dalle fonti fossili tra l’altro da Paesi esteri e dittatoriali. I rigassificatori, che siano fissi o galleggianti, sono infras...
Leggi di più
Apprendiamo dagli organi di stampa che il Governo Draghi, attraverso la bozza del decreto “aiuti” vorrebbe realizzare i nuovi rigassificatori galleggianti senza le procedure di Valutazione d’impatto Ambientale
Leggi di più
Secondo il Rapporto Ecomafie pubblicato da Legambiente nel 2020 si sono registrati MENO CONTROLLI effettuati (-17%) a fronte di un INCREMENTO DEI REATI ambientali
Leggi di più
Puglia Futura è il titolo che abbiamo scelto per la convention organizzata dal M5S Puglia sui temi dell’innovazione in ambito amministrativo, ambientale, sanitario, infrastrutturale, economico, culturale. Si svolgerà a Taranto dal 1...
Leggi di più
Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"
Leggi di più