Dl Bollette, cementifici: derogati i quantitativi per bruciare rifiuti. Vianello/Vallascas (ALT): vergogna, uno schiaffo a salute e ambiente.
L'emendamento del Governo approvata dalle commissioni Ambiente e Attività Produttive su cui la maggioranza si è nuovamente spaccata, ci ha lasciato esterrefatti. Proviamo profonda vergogna per aver assistito a questa riformulazione del Governo approvata in nottata da parte della maggioranza, con il supporto di FdI, che permette ai cementifici di bruciare rifiuti derogando i limiti quantitativi orari, giornalieri o di altro periodo inferiore all’anno. Mentre il 16 per cento delle imprese italiane ha già ridotto o interrotto la produzione, Governo e maggioranza si nascondono dietro agli aiuti alle imprese proponendo testi che non hanno nulla a che fare ne con la transizione energetica ne con la corretta gestione dei rifiuti. Il Governo Draghi torna nuovamente a favorire l’incenerimento dei rifiuti nei cementifici: lo scorso anno hanno approvato una norma al dl semplificazioni che permette ai cementifici che non sono autorizzati a bruciare CSS, di bruciarli ugualmente senza prescrizioni impartite dalle autorità di controllo ma solo con una semplice comunicazione delle imprese. Ora, sempre con una semplice comunicazione delle imprese, si derogano vergognosamente ai limiti quantitativi.
Presentato emendamento soppressivo per evitare lo scippo dei 150 Milioni di Euro delle bonifiche di Taranto
Leggi di più
E quindi Sergio Mattarella, nonostante non fosse disponibile e lo abbia detto in tutti i modi possibili, sarà confermato Presidente della Repubblica per ko tecnico dei partiti. Ha dovuto assistere alla poco onorevole processione dei leader dei partiti che lo hanno suppl...
Leggi di più
Più di 2000 chilometri quadrati di aree in concessione ai petrolieri sono sono state restituite allo Stato!
Leggi di più
Vi racconto tutto quelle che mi aspetta nella mia due giorni di festeggiamenti alle Isole Tremiti. L'arcipelago quest'anno compie i 30 anni dell'istituzione dell'Area Marina Protetta
Leggi di più
15 gli interventi di messa in sicurezza nei comuni della provincia di Taranto
Leggi di più
Oggi in commissione Ambiente, insieme con i colleghi di Attività produttive abbiamo audito il Presidente della RegionePuglia. Trovo che Emiliano sia stato contraddittorio sull'Ilva e reticente su sanitá e rifiuti
Leggi di più
Proprio ieri abbiamo ricevuto un'ottima notizia dal ministero delle Infrastrutture per quanto riguarda i lavori di miglioramento della Strada Statale 172, che collega i comuni di Casamassima, nel Barese, e Taranto
Leggi di più
Dopo un anno di sostanziale blocco delle bonifiche a Taranto, dovuto alla scelta infelice del cambio di commissario da parte di Conte e Turco, il Governo Draghi ritorna sull’argomento
Leggi di più