Dl Bollette, cementifici: derogati i quantitativi per bruciare rifiuti. Vianello/Vallascas (ALT): vergogna, uno schiaffo a salute e ambiente.
L'emendamento del Governo approvata dalle commissioni Ambiente e Attività Produttive su cui la maggioranza si è nuovamente spaccata, ci ha lasciato esterrefatti. Proviamo profonda vergogna per aver assistito a questa riformulazione del Governo approvata in nottata da parte della maggioranza, con il supporto di FdI, che permette ai cementifici di bruciare rifiuti derogando i limiti quantitativi orari, giornalieri o di altro periodo inferiore all’anno. Mentre il 16 per cento delle imprese italiane ha già ridotto o interrotto la produzione, Governo e maggioranza si nascondono dietro agli aiuti alle imprese proponendo testi che non hanno nulla a che fare ne con la transizione energetica ne con la corretta gestione dei rifiuti. Il Governo Draghi torna nuovamente a favorire l’incenerimento dei rifiuti nei cementifici: lo scorso anno hanno approvato una norma al dl semplificazioni che permette ai cementifici che non sono autorizzati a bruciare CSS, di bruciarli ugualmente senza prescrizioni impartite dalle autorità di controllo ma solo con una semplice comunicazione delle imprese. Ora, sempre con una semplice comunicazione delle imprese, si derogano vergognosamente ai limiti quantitativi.
PD, LEGA, M5S, FORZA ITALIA, LEU anche FRATELLI D’ITALIA hanno sottoscritto e votato a favore di una mozione della Prestigiacomo per finanziare con soldi pubblici le raffinerie
Leggi di più
È stata approvata la perimetrazione della Zona Franca Doganale nel Porto di Taranto. Un altro tassello per la riconversione del territorio che grazie al M5S al Governo stiamo realizzando!
Leggi di più
No a nuovi inceneritori!
Leggi di più
Da oggi si cambia passo, come sempre per la tutela del nostro territorio e del nostro Paese
Leggi di più
Oggi in commissione Ecomafie abbiamo audito il Presidente di SOGIN, Perri, e l'AD Fontani. Ci sono importanti aggiornamenti sul deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi
Leggi di più
Area Marina Protetta, un volano per il turismo, mentre il punto di sbarco e la valorizzazione della mitilicoltura utili per ripristinare la legalità nel settore e per il rilancio del prodotto
Leggi di più
Quando le discariche sono vicine all'esaurimento succede una cosa molto strana: il gestore fallisce o cambia. È il caso della discarica Li Cicci di Manduria o della Vergine a Lizzano
Leggi di più
Ho richiesto ad Arpa Puglia e altri enti competenti in materia ambientale di intervenire attraverso un sopralluogo che accerti lo stato della discarica San Pietro Pago di Giovinazzo. Ultimi aggiornamenti in calce all'articolo
Leggi di più