Dl Bollette, cementifici: derogati i quantitativi per bruciare rifiuti. Vianello/Vallascas (ALT): vergogna, uno schiaffo a salute e ambiente.
L'emendamento del Governo approvata dalle commissioni Ambiente e Attività Produttive su cui la maggioranza si è nuovamente spaccata, ci ha lasciato esterrefatti. Proviamo profonda vergogna per aver assistito a questa riformulazione del Governo approvata in nottata da parte della maggioranza, con il supporto di FdI, che permette ai cementifici di bruciare rifiuti derogando i limiti quantitativi orari, giornalieri o di altro periodo inferiore all’anno. Mentre il 16 per cento delle imprese italiane ha già ridotto o interrotto la produzione, Governo e maggioranza si nascondono dietro agli aiuti alle imprese proponendo testi che non hanno nulla a che fare ne con la transizione energetica ne con la corretta gestione dei rifiuti. Il Governo Draghi torna nuovamente a favorire l’incenerimento dei rifiuti nei cementifici: lo scorso anno hanno approvato una norma al dl semplificazioni che permette ai cementifici che non sono autorizzati a bruciare CSS, di bruciarli ugualmente senza prescrizioni impartite dalle autorità di controllo ma solo con una semplice comunicazione delle imprese. Ora, sempre con una semplice comunicazione delle imprese, si derogano vergognosamente ai limiti quantitativi.
Negli ambiti dell'energia solare e dell'economia circolare grazie allo stanziamento in Bilancio di nove milioni di euro complessivi per il triennio 2019-2021
Leggi di più
Noi di Alternativa siamo stati i primi a denunciare che questo Governo stava favorendo le fonti fossili, ritardando la transizione ecologica
Leggi di più
No in Puglia e Basilicata
Leggi di più
Qualche giorno fa una nota associazione ambientalista ha diffuso alcuni dati sull'inquinamento a Taranto su cui oggi Arpa è intervenuta, noi andiamo avanti su Valutazione del Danno Sanitario preventiva e per la rimozione dell'immunità penale
Leggi di più
Facciamo il punto sulle misure a favore della riconversione economica di Taranto, con uno sguardo d'eccezione all'immunità penale per l'ex Ilva, la cui abrogazione è prevista nel dl Crescita. Nessun passo indietro!
Leggi di più
Nel corso degli incontri del passato fine settimana ho accompagnato le Consigliere del M5S Puglia, Antonella Laricchia, e del M5S Adelfia, Francesca De Palma, all'incontro con i tecnici di Ferrovie del Sud Est
Leggi di più
Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.
Leggi di più
Lo avevo dichiarato dal primo giorno in aula (potete rivedere i video pubblicati in questa pagina), non ci voleva la sfera di cristallo per prevedere che parte delle armi inviate in Ucraina sarebbero finite nei circuiti della criminalità organizzata e del terrorismo.
Leggi di più