A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l’anno scorso, c’è il pericolo di ancoraggi selvaggi delle imbarcazioni che mettono a rischio l’ecosistema marino. Per questo ho presentato una nuova interrogazione parlamentare al Ministro della Transizione Ecologica. Già nel 2021 ho inviato un’interrogazione al Ministro (la trovate qui: https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/06849&ramo=CAMERA&leg=18 ) facendo notare una serie di inefficienze nella gestione dell’Area Marina Protetta da parte dell’Ente Parco nazionale del Gargano. Oggi la storia sembra ripetersi con una gara per l’affidamento della gestione dei campi boa andata deserta. Resto oltretutto perplesso come anche di fronte alla proposta di alcuni privati di provvedere a ripristinare a proprie spese le boe nelle zone sensibili, l’Ente Parco sia stato totalmente indifferente. E’ evidente che la gestione dell’Area Marina protetta sia ad oggi decisamente superficiale e mi auguro che il Ministro Cingolani almeno quest’anno non chiuda gli occhi come ha fatto lo scorso anno. #isoletremiti #puglia
Lunedì 9 luglio sono intervenuto per la prima volta nell'Aula di Montecitorio nell'ambito della discussione sulla pdl istitutiva della commissione d'inchiesta sui rifiuti. Leggi la mia relazione su Taranto e la sua provincia
Leggi di più
Ho voluto chiarire ai cittadini italiani in diretta Tv che la volontà di Cingolani, del Governo italiano e dei partiti di maggioranza è quella di far pagare ai cittadini e alle piccole imprese, i profitti delle industrie inquinanti e delle multinazionali!
Leggi di più
La seconda parte dell'intervista rilasciata all'AdnKronos, nota agenzia di informazione italiana, su Ilva e in merito ai fatti della passata domenica a Taranto
Leggi di più
Il Governo ha anche accolto il mio ordine del giorno collegato alla Manovra con cui si impegna a non rilasciare nuovi permessi per le attività legate agli idrocarburi
Leggi di più
Martedì 21 giugno il Ministero dell’Economia e Finanze ha risposto ad una mia interrogazione durante il question time in commissione affermando che non potrà adottare un fondo per salvaguardare i piccoli azionisti.
Leggi di più
Dati Ispra allarmanti: nel 2017 quasi 2 milioni di tonnellate di rifiuti smaltiti tra speciali e urbani nella provincia di Taranto. Un numero esorbitante e completamente sbilanciato rispetto al dato pugliese
Leggi di più
Toninelli ha inaugurato all'inizio di questo mese il nuovo tratto della SS96 tra Toritto e Modugno. Infrastrutture e quindi maggiori collegamenti sono in questo caso una buona notizia per l'economia del Paese, nel caso specifico della Puglia
Leggi di più
Le statistiche dell'Enea sulle detrazioni fiscali legate al Superbonus 110% rilevano che al 15 marzo 2021 sono state 456 le pratiche registrate in Puglia per gli interventi previsti dalla misura
Leggi di più