A causa della discutibile e tardiva gestione sui campi boa che permettono l’ormeggio alle navi e alle barche, fondamentali per preservare dagli ancoraggi le praterie di Posidonia che sono un habitat protetto prioritario, alle Isole Tremiti anche quest’anno come l’anno scorso, c’è il pericolo di ancoraggi selvaggi delle imbarcazioni che mettono a rischio l’ecosistema marino. Per questo ho presentato una nuova interrogazione parlamentare al Ministro della Transizione Ecologica. Già nel 2021 ho inviato un’interrogazione al Ministro (la trovate qui: https://aic.camera.it/aic/scheda.html?numero=5/06849&ramo=CAMERA&leg=18 ) facendo notare una serie di inefficienze nella gestione dell’Area Marina Protetta da parte dell’Ente Parco nazionale del Gargano. Oggi la storia sembra ripetersi con una gara per l’affidamento della gestione dei campi boa andata deserta. Resto oltretutto perplesso come anche di fronte alla proposta di alcuni privati di provvedere a ripristinare a proprie spese le boe nelle zone sensibili, l’Ente Parco sia stato totalmente indifferente. E’ evidente che la gestione dell’Area Marina protetta sia ad oggi decisamente superficiale e mi auguro che il Ministro Cingolani almeno quest’anno non chiuda gli occhi come ha fatto lo scorso anno. #isoletremiti #puglia
Le risorse totali ammontano a 89 milioni di euro, non solo per la Puglia ma per altre regioni del Sud. Con la promozione del ministero dell'Ambiente
Leggi di più
Rassegna stampa - Il Fatto Quotidiano sulla mozione presentata ieri su nucleare e gas.
Leggi di più
Accolto il mio OdG sul recepimento anticipato della direttiva "riduzione plastiche monouso"
Leggi di più
A vantaggio di cittadini e imprese
Leggi di più
Un Governo che propone rigassificatori senza tutele ambientali e per la salute della popolazione, che agevola una pessima gestione dei rifiuti nella Capitale, che agevola centrali a carbone e raffinerie, che continua a dare miliardi alle multinazionali delle fonti fossili ment...
Leggi di più
Al decreto “Aiuti” (DL 50/2022) ho presentato un emendamento per fermare l’invio delle armi in Ucraina.
Leggi di più
È arrivata dopo sette giorni la risposta sulla procedura di gara Ilva redatta da Raffaele Cantone per il ministro dello Sviluppo economico. L'Anac ci ha dato ragione, su Ilva abbiamo fatto bene a mostrare cautela
Leggi di più
Ora passa al Senato per l'ok definitivo. Via libera anche a due emendamenti importantissimi sottoscritti da tutta la commissione Ambiente
Leggi di più