Ultimissime dal MiSE

Il nostro Luigi Di Maio, responsabile del MiSE, ha firmato a inizio aprile IL DECRETO CHE SBLOCCA 117 MILIONI PER GLI AMMORTIZZATORI DI 60MILA LAVORATORI NELLE 18 AREE DI CRISI COMPLESSA!

Tra queste, sparse in 11 regioni italiane, figura anche Taranto!

Il percorso a tutela del lavoro e dei lavoratori è iniziato con il decreto Dignità, poi il ripristino della cassa integrazione per cessazione abolita dal Jobs Act e ancora Reddito di Cittadinanza, Quota 100 e riduzione delle tariffe Inail grazie alla quale le imprese risparmieranno fino al 30%.

A memoria, non si ricorda un altro ministro che in soli nove mesi è riuscito a fare tutte queste cose e non per qualche lobby o multinazionale ma per i lavoratori e le loro famiglie.

Il prossimo passo si chiama salario minimo orario, già incardinato in commissione Lavoro al Senato, con il quale chi oggi guadagna cifre da fame avrà un futuro dignitoso. C'è già in 22 Paesi Ue su 28, presto sarà la volta anche dell'Italia!

ANDIAMO AVANTI!

 

__________________________________________

 

CAPITOLO ECOBONUS

L’ecobonus è stato registrato alla Corte dei Conti ed è stato reso pubblico in Gazzetta Ufficiale, da adesso i concessionari potranno inserire sulla piattaforma dedicata ( https://ecobonus.mise.gov.it) l’ordine e la prenotazione dell’incentivo.

È IMPORTANTE SAPERE CHE...

...dalla prenotazione si avranno fino a 180 giorni di tempo per la consegna del veicolo.

Stiamo parlando di un decreto del ministero dello Sviluppo economico, adottato di concerto con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il ministero dell'Economia e delle Finanze, che rende appunto operativa la procedura di erogazione dell'Ecobonus.

L’ecobonus è quella misura che - come previsto nella Bilancio 2019 - prevede contributi per l'acquisito di veicoli a ridotte emissioni di CO2 (elettriche ed ibride).

LEGGI L'ARTICOLO

Tempo di lettura: 3'

Pubblicato il: 13/04/2019 - 17:34:3


TORNA ALLA HOME
Giovanni Vianello

La provincia ionica pretende rispetto, anche a livello infrastrutturale

L’ennesimo scippo che le infrastrutture del territorio ionico hanno subito è un fatto indiscutibile

Leggi di più

Giovanni Vianello

Ilva, la sentenza del Consiglio di Stato non cambia nulla

La VDS (Valutazione del Danno Sanitario) sancisce che l’Ilva è insostenibile: chiudere l'area a caldo!

Leggi di più

Giovanni Vianello

Oloturie a rischio: estendere il divieto di pesca!

Le oloturie sono animali marini a rischio estinzione. Ho presentato una interrogazione parlamentare al ministero delle Politiche agricole  

Leggi di più

Giovanni Vianello

Un weekend alla scoperta delle bellezze della mia Puglia

Nel corso del passato weekend sono stato alla Riserva Naturale delle Isole Tremiti. Un posto magnifico nella mia bellissima Puglia, regione ricca di paesaggi naturali da preservare e valorizzare: pensiamo a Torre Guaceto, al Parco dell’Alta Murgia o all’A...

Leggi di più

Giovanni Vianello

Fiducia al governo del cambiamento

Disco verde del Parlamento all'Esecutivo guidato da Conte con 350 si alla Camera e 171 al Senato. L’impegno del M5S non si è mai arrestato, continua sui territori per #AlziamoLaTesta tour in vista del voto per le Amministrative del prossimo 10 giugno

Leggi di più

Giovanni Vianello

La legge sugli ecoreati dà i suoi effetti

Leggi il mio commento preliminare sui dati pugliesi che riguardano gli illeciti ambientali, numeri tratti dall'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente

Leggi di più

Giovanni Vianello

05/01/22 - Rassegna Stampa - L'Indipendente sulle somme sottratte alle bonifiche di Taranto!

Articolo su L'Indipendente sulle somme sottratte alle bonifiche di Taranto! 

Leggi di più

Giovanni Vianello

Novità nel dl Genova anche per il nostro territorio!

È stato accolto dal governo, nell'ambito della discussione già conclusa alla Camera sul decreto Genova, il mio ordine del giorno sulla zona economica speciale jonica

Leggi di più