La maggioranza si è compattata per mantenere in piedi lo scippo dei soldi per le bonifiche dell'ex Ilva di Taranto. La votazione in Commisisone alla Camera dei Deputati del nostro emendamento che avrebbe riassegnato i 150 milioni di euro alle bonifiche delle aree escluse dell'ex Ilva di Taranto ha visto tutte le forze di maggioranza votare contro il nostro emendamento soppressivo dell'articolo 10.
Ricordo ancora una volta che il testo è stato approvato in Consiglio dei Ministri anche dai ministri 5 stelle e PD per cui oggi assistiamo solo alla conferma di quanto quella di PD e M5S al Senato sia stata una avvilente e cinica partita di campagna elettorale giocata sulla pelle dei tarantini in vista delle prossime elezioni amministrative. Solo fuffa.
Stiamo parlando di un tema del quale il Ministro della Transizione Ecologica Cingolani non conosce nulla, come confermato da lui stesso durante una Question Time alla Camera. La scusa della decadenza del Decreto non può giustificare chi oggi si candida a Taranto e che vota per favorire lo scippo dei 150 milioni di euro delle bonifiche.
Il Ministero della Transizione ecologica ha risposto alla mia interrogazione in Commissione Ambiente sul blocco delle bonifiche in Mar Piccolo.
La risposta del Governo è stata alquanto deludente! La sintesi: tutto è fermo e il Governo ha necessità di ap...
Leggi di più
La settimana parlamentare si chiude con la discussione della mia interpellanza urgente sulle emissioni odorigene, tema sul quale serviva fare chiarezza, infatti, da oggi il Ministero interviene sanando un gap esistente a livello normativo
Leggi di più
Caso Banca Popolare di Bari: intervista a TRM sulle 2 interrogazioni che ho presentato.
Leggi di più
Sulla guerra la posizione del popolo è chiara: peccato che questo governo, con la maggioranza che lo sostiene, faccia orecchie da mercante e finga di non sentire
Leggi di più
Esprimo profonda preoccupazione per le perquisizioni a carico del giornalista Paolo Mondani e alla Redazione di Report per il lavoro di inchiesta sui nuovi scenari sugli autori della strage di Capaci
Leggi di più
Abrogazione dell'immunità penale, introduzione della Valutazione preventiva del Danno Sanitario, cronoprogramma per la riconversione economica della città di Taranto insieme all'istituzione di tre tavoli di lavoro su rigenerazione urbana, ambiente e ...
Leggi di più
Ieri nella commissione Ambiente della Camera dei Deputati, i dati del rapporto Cresme e del servizio Studi di Montecitorio sono risultati fondamentali ai fini della richiesta del MoVimento 5 Stelle di prorogare la misura del superbonus 110%
Leggi di più
Oggi sono intervenuto in audizione del Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti per porre alcune domande sull’acciaio e poi in particolare sulla vicenda di Taranto.
Leggi di più